Movimenti fluidi e precisi

Dalla rivista:
Progettare

 
Pubblicato il 2 aprile 2024

Le tecnologie di motion control rappresentano un pilastro fondamentale in settori come l’automazione industriale, la robotica e l’ingegneria meccanica. Queste soluzioni consentono di gestire con precisione e fluidità il movimento di dispositivi e macchinari, ottimizzando processi e migliorando l’efficienza. Grazie alla continua evoluzione dell’elettronica e dell’informatica, le tecnologie di motion control stanno diventando sempre più accessibili e versatili, aprendo la strada a nuove applicazioni

Leggi e scarica l’articolo.

A CURA DELLA REDAZIONE



Contenuti correlati

  • Fanuc Italia nomina Cristian Bosi
    Cristian Bosi nominato alla guida di Fanuc Italia

    Dal 1° giugno 2024 Cristian Bosi ricopre il ruolo di nuovo managing director della filiale italiana di Fanuc, realtà di punta a livello mondiale nell’automazione industriale e nella produzione di robot. Con sede a Lainate (MI), Fanuc...

  • Universal Robots MiR hub robotica avanzata Danimarca
    Nuovo hub di robotica condiviso in Danimarca per Universal Robots e MiR

    Universal Robots, l’azienda danese di robot collaborativi (cobot), e Mobile Industrial Robots (MiR), il produttore danese di AMR (robot mobili autonomi), hanno inaugurato un nuovo centro di robotica nella loro nuova sede di 20.000 m² a Odense,...

  • Fanuc Olimpiadi della robotica 2024
    IIS Marzotto Luzzatti vince le Olimpiadi Fanuc della robotica 2024

    Ha sancito la vittoria dell’IIS Marzotto-Luzzatti di Valdagno (VI), con il team composto da Lorenzo Nicoletti e Singh Rajwinder (nella foto sotto), la seconda edizione delle Olimpiadi Fanuc della Robotica, concorso di robotica industriale per studenti delle...

  • Bosch Rexroth azionamenti rifornimento idrogeno
    Azionamenti Bosch Rexroth nelle criopompe per idrogeno

    Bosch Rexroth focalizza il proprio impegno verso la sostenibilità, un caposaldo anche del patrimonio valoriale del Gruppo Bosch, e in particolare per lo sviluppo della mobilità sostenibile sull’industria dell’idrogeno. I componenti e le soluzioni Bosch Rexroth sono...

  • Pneumax acquisizione Automationware attuatori elettrici Rossella Bottacini
    Attuatori elettrici, Pneumax acquisisce Automationware

    Pneumax annuncia l’acquisizione del 90% di Automationware, società nata dalla scissione del ramo d’azienda meccatronica di Automationware S.r.l., punto di riferimento in Italia per produzione di attuatori elettrici a elevate prestazioni, molto performanti e applicabili nelle situazioni...

  • Solids 2024 Fiere di Parma lavorazione materiali polveri granuli solidi sfusi
    Robotica e AI per polveri, granuli e solidi sfusi a Parma per Solids 2024

    Appuntamento in Fiere di Parma il 5-6 giugno con Solids 2024, unico evento italiano dedicato alle macchine per movimentazione, stoccaggio, analisi e trasformazione dei materiali in forma di polveri, granuli e solidi sfusi. Le numerose tecnologie in...

  • 34.BIMU RobotHeart robotica fieramilano Rho Ucimu Siri
    Appuntamento con i big della robotica a ottobre per RobotHeart in 34.BI-MU

    A meno di sei mesi dal debutto della seconda edizione di RobotHeart, che sarà ospitata tra i padiglioni di 34.BI-MU dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho, i più importanti player del settore della robotica...

  • AIdAM fiera E-Tech Europe industria batterie e-mobility veicoli elettrici
    E-Mobility e industria delle batterie in Italia con AIdAM alla E-Tech Europe

    AIdAM ha partecipato alla terza edizione della fiera E-Tech Europe 2024, tenutasi a Bologna il 7-8 maggio scorsi, appuntamento dedicato al mondo ‘batteries, e-mobility & electric vehicle manufacturing industry and technology’. AIdAM era presente presso il salone...

  • ATTI demo robot Yamaha SPS Italia Asyril
    Demo applicative con robot Yamaha alla SPS Italia con ATTI

    ATTI, distributore italiano di Yamaha Robotics, porterà in mostra in anteprima per l’Italia alla SPS di Parma (padiglione 7, alla postazione B040) tre demo per mostrare le potenzialità dei sistemi robotici Yamaha in una varietà di contesti...

  • Sviluppare compressori per idrogeno con efficienza

    Rejool produttrice di sistemi per la compressione dell’idrogeno, adotta il portfolio di software per l’industria basato su cloud di Siemens per supportare la realizzazione di un thread digitale per lo sviluppo e la produzione dei compressori, nonché la...

Scopri le novità scelte per te x