Motori elettrici Made in Italy

Dalla rivista:
Progettare

 
Pubblicato il 9 febbraio 2024

Il nostro Paese è il secondo esportatore di motori elettrici per applicazioni industriali dopo la Germania, l’obiettivo adesso è entrare nel mercato della produzione delle auto elettriche. Matchplat e StudiaBo fanno una fotografia delle opportunità

Leggi e scarica l’articolo.

STEFANO SORESINA



Contenuti correlati

  • Federazione Confindustria Macchine beni strumentali presidente Cavanna assemblea soci
    Rappresentanza più forte nei beni strumentali con Federazione Confindustria Macchine

    Il 28 gennaio scorso si è tenuta a Milano la prima assemblea dei soci di Federazione Confindustria Macchine. Il nuovo soggetto di Confindustria nasce per l’iniziativa di quattro soci fondatori, ovvero i presidenti di quattro importanti associazioni...

  • ZF accordo sistemi brake-by-wire OEM veicoli leggeri software defined
    Accordo per fornitura di tecnologia brake-by-wire ZF con un importante OEM globale

    ZF, azienda specializzata in sistemi di frenata by-wire, che non richiedono collegamenti meccanici, e nei sistemi sterzanti all’avanguardia, consolida ulteriormente la propria posizione come fornitore di punta a livello mondiale di componenti per chassi, moduli e sistemi...

  • igus attuatore a cinghia dentata drylin ZLX
    Attuatore a cinghia dentata di facile installazione con nuova geometria da igus

    igus ha ampliato ulteriormente la propria gamma di tecnologie di azionamento presentando drylin ZLX, nuova serie di attuatori a cinghia dentata ad alte prestazioni. Compatti, robusti ed esenti da lubrificazione, questi attuatori sono contraddistinti da un profilo...

  • Assomac nomina Mauro Bergozza
    Mauro Bergozza nominato nuovo presidente di Assomac

    Assomac, l’associazione confindustriale che rappresenta i costruttori italiani di macchine per conceria, calzature e pelletteria, ha nominato Mauro Bergozza come suo nuovo presidente. Mauro Bergozza, già vicepresidente di Assomac e CEO di Bergi S.p.A., succede nella carica...

  • ABB motori elettrici IE5 efficienza energetica industria SynMR
    Motori elettrici ad alta efficienza con ABB per la decarbonizzazione dell’industria

    I moderni motori elettrici in classe IE5, come i motori SynRM di ABB, rispondono all’esigenza di ridurre i consumi di energia elettrica nell’industria. Malgrado infatti i motori elettrici siano responsabili del 45% dei consumi globali in ambito...

  • Cluster Nazionale Made in Italy nomina Alberto Bassi Iuav
    Alberto Bassi alla presidenza del Cluster tecnologico nazionale Made in Italy

    Alberto Bassi, professore ordinario di design dell’Università Iuav di Venezia, è stato eletto presidente del Cluster tecnologico nazionale MUR ‘Made in Italy’, subentrando a Matteo Tonon. Il 21 ottobre scorso si è tenuta l’Assemblea nazionale dove è...

  • PRIORITÀ ALLA QUALITÀ NELL’AUTOMOTIVE

    L’azienda turca Selsa fornisce componenti di alta qualità a clienti internazionali nel settore dell’automotive da più di 30 anni. Cinque nuove rettificatrici cilindriche Studer le hanno consentito di ampliare significativamente la propria attività Leggi e scarica l’articolo.

  • PROCESSI PER BATTERIE PER L’E-DRIVE

    A nord di Lipsia si trova una delle fabbriche di automobili più all’avanguardia del mondo: il BMW Group Plant Leipzig. Il sito produce in parallelo modelli con motore a combustione ed elettrici. La mobilità elettrica richiede batterie...

  • VERNICIATURA GREEN SECONDO I REQUISITI UE

    Il Fraunhofer Institute for Building Physics ha studiato l’impatto di carbonio di due diversi concept di impianto di verniciatura. Quello Dürr dotato di sistema EcoQPower, che mette in rete tutti i flussi energetici per alimentare tutte le...

  • PROGETTAZIONE DA FORMULA 1

    La modenese HPE Coxa fornisce servizi di ingegneria e progettazione per molti settori, tra cui quelli della componentistica automotive e del motorsport. L’utilizzo del CAD Creo di PTC le ha permesso di ridurre complessivamente del 30% i...

Scopri le novità scelte per te x