Cartesiano vs antropomorfo, pregi e sinergie secondo Rollon
Vari sono gli ambiti applicativi di automazione in cui un sistema cartesiano può rappresentare secondo Rollon una soluzione altrettanto valida, se non più favorevole, rispetto al ricorso a robot antropomorfi.
Ciò dipende da una serie di condizioni operative, o di layout produttivo, che ne consigliano l’impiego, espressamente quando ci si trova di fronte a lunghe linee di produzione con diverse stazioni attraversate da semi-lavorati, o con layout con spazio limitato a bordo macchina, ma con la possibilità di escursioni verticali. E’ sicuramente il caso di una serie di settori industriali, come packaging, lavorazione lamiera, logistica, food & beverage, automotive e verniciatura.
Rollon rileva quindi innanzitutto come i sistemi automatizzati lineari cartesiani garantiscano massimi risultati e prestazioni nei casi in cui l’applicazione richieda una movimentazione lineare su un’area di lavoro estesa, ampia e multi-stazione. In una tale situazione, sarebbero molti i robot antropomorfi da installare e mantenere per svolgere lo stesso lavoro di asservimento di un solo cartesiano, facendo di quest’ultimo la soluzione economicamente più efficiente. In grado peraltro di asservire produzioni multi-stazione senza mai interrompere il proprio lavoro, muovendosi anzi da un punto all’altro del processo laddove serve movimentazione o asservimento.
Altro requisito che fa propendere per la soluzione cartesiana è quindi la necessità di lasciare libero da ingombri lo spazio di asservimento di una linea, così come la necessità di movimentare carichi molto importanti sull’asse Z, nettamente superiori alle capacità di un robot antropomorfo. Modalità che consente inoltre di liberare l’area di lavoro, facendo ‘scomparire’ dalla macchina asse e utensile, mantenendo il carico fermo nella posizione richiesta assicurando precisione e ripetibilità, senza rinunciare a dinamiche decisamente elevate.
La soluzione cartesiana, inoltre, soddisfa anche l’esigenza di movimentazioni indipendenti su un medesimo asse che possono risultare necessarie per ottimizzare il ciclo di lavoro. La movimentazione sui 3 assi X, Y, Z può infatti essere impostata secondo singole esigenze di spostamento e asservimento allo stesso tempo o, come detto, in maniera autonoma. Questa opportunità è data dall’uso di soluzioni multi-carro capaci di movimentare i carichi di lavoro singolarmente o a gruppi di più unità, alimentando in maniera differente – e specifica – diverse aree del processo produttivo. Ad esempio, è possibile sfruttare una trasmissione a cremagliera sull’asse Y con asse X sincronizzato e Z indipendente o altre combinazioni specifiche muovendo anche 14 carri nel medesimo processo o istante, in funzione dell’applicazione progettata e avviata.
Infine, altra variabile da tenere in considerazione sono la semplicità di montaggio e manutenzione. Malgrado infatti la costruzione di una soluzione cartesiana abbia un costo di base più elevato rispetto a un singolo robot antropomorfo (rapporto che decresce però al numero di unità necessarie per asservire più stazioni), la manutenzione risulta più semplice ed economica, mettendo la gestione dei portali alla portata dei tecnici interni dell’azienda e senza ricorso al service post vendita e ai tempi e costi dell’assistenza associata a un robot antropomorfo.
Rollon sottolinea infine come la dinamicità del cartesiano venga bilanciata dalla flessibilità operativa del robot antropomorfo, osservando però anche come molto spesso i costi di riallocazione e correlata riprogrammazione e costruzione di gripper specifici abbiano una considerevole incidenza.
Vi è infine un campo in cui le capacità e i pregi dei due sistemi si incontrano, ovvero quando ci sono le condizioni perché un robot venga movimentato da un asse lineare esterno, diventando di fatto il settimo grado di libertà, o settimo asse. Ciò consente di ampliare l’area del lavoro del robot, tipicamente di fronte a un nuovo progetto o per incrementare le performance della linea esistente. L’impiego di un settimo asse sopperisce quindi alle carenze di tutte le soluzioni statiche.
Un robot antropomorfo che si muove sul settimo asse può infatti:
- Incrementare la propria flessibilità, operando – nel limite del possibile e delle attività da svolgere – su più stazioni/macchine o permettendo anche a differenti robot di muoversi lungo il medesimo asse
- Incrementare resa ed efficienza (anche economica) della macchina che, muovendosi, può essere impiegata in diverse stazioni aumentando le proprie funzioni e il ritorno di investimento
- Incrementare, complessivamente, il rendimento della linea trasferendo da un punto all’altro del layout le proprie capacità operative in termini di precisione, velocità, ripetibilità.
Contenuti correlati
-
Termocamere Flir per rilevamento di anomalie nelle pompe idrauliche
Le ultime telecamere che fanno parte della serie Exx di Flir , azienda globale nota per la ricerca e produzione di termocamere di alta qualità, sono in grado di rilevare anomalie termiche in componenti come le pompe...
-
Giunti elastomerici per coppie elevate ampliano la gamma Ruland
Ruland ha ampliato la sua gamma di giunti elastomerici per soddisfare i requisiti delle applicazioni con coppie elevate. Le varianti di giunti sono ora disponibili con alesaggi dei mozzi fino a 45 mm per coppie trasmissibili fino...
-
Conclusi i WorldSkills Piemonte sponsorizzati da Fanuc, ecco i vincitori per la robotica
Si sono tenuti lo scorso 23 e 24 ottobre a Torino i campionati WorldSkills Piemonte, una delle iniziative a livello regionale dei Campionati dei mestieri WorldSkills che vede la sponsorizzazione di Fanuc. L’evento ha visto protagoniste diverse...
-
Robotica e automazione per stampa 3D in metallo di grande formato con Caracol
Caracol lancia in occasione della Formnext di novembre (stand C101, padiglione 12.1) Vipra AM, piattaforma robotica integrata che mira a rivoluzionare la produzione in stampa 3D di componenti metallici di grande formato. Progettata per rispondere alle esigenze delle...
-
Serraggio rapido dei pezzi con morsa autocentrante Hoffmann Group
Nell’ottica di aumentare la produttività di industrie e piccole e medie officine meccaniche, Hoffmann Group presenta la morsa autocentrante multifunzionale Garant Xtric. Grazie allo speciale sistema di serraggio, consente di cambiare le ganasce in soli 8 secondi...
-
Schneider Electric e CNOS-FAP insieme per formazione tecnica e orientamento
La Fondazione Schneider Electric, in collaborazione con Schneider Electric Italia, e la Fondazione CNOS- FAP ETS, che coordina in Italia l’attività dei centri di formazione professionale dei Salesiani, lanciano una iniziativa della durata di cinque anni per...
-
Efficienza energetica migliorata fino a 14% nei compressori senza olio CompAir
CompAir ha ampliato la sua collaudata gamma di compressori aria rotativi a vite DX senza olio con la nuova serie DX90-160 (RS), che offre un miglioramento dell’efficienza energetica fino al 14%. La gamma è stata progettata per...
-
Digital Mentoring e talent attraction nelle PMI con Future Age
Future Age, realtà specializzata in change management e innovazione ad alto impatto per le PMI, affianca le imprese nel loro percorso evolutivo verso smart manufacturing e digitalizzazione con un team di Digital Mentor, manager con formazione ingegneristica...
-
Software as a service Siemens in Workhorse Group per veicoli a emissioni zero
Siemens Digital Industries Software annuncia che Workhorse Group Inc., azienda tecnologica americana impegnata a promuovere la transizione verso veicoli commerciali a emissioni zero per la logistica sostenibile del futuro, ha adottato il portafoglio di software per l’industria...
-
Traversini in alluminio Kabelschellp per maggiore durata delle catene portacavi
Il sistema di traversini in forati in alluminio della serie LG di Kabelschlepp è studiato per migliorare la vita di servizio e quindi la sostenibilità del sistema nel suo complesso. Altri vantaggi consistono nella guida ottimale di...