Nichelatura chimica Argos ST per il settore aerospace

Specialista da oltre trent’anni di trattamenti superficiali e rivestimenti industriali, Argos ST ha negli anni riservato particolari investimenti di tempo e risorse per garantire i più alti standard qualitativi del processo di nichelatura chimica, molto impiegato nel settore aerospace.
La nichelatura chimica viene infatti impiegata nel trattamento di alcuni componenti delicati e complessi, come i supporti in alluminio delle strutture interne dei velivoli spaziali, che permettono anche l’accesso agli astronauti. I rivestimenti Argos sono progettati in modo da resistere all’usura, alla corrosione e all’abrasione, per garantire maggiore durezza delle superfici dei particolari meccanici, aumentandone produttività e vita utile.
L’aerospace implica in particolare condizioni alquanto estreme, portando i componenti a contatto con sostanze come oli e idrocarburi, acidi o basi ma anche agenti atmosferici in alta quota. Le superfici devono pertanto necessariamente essere trattate con le migliori tecniche operative e di rivestimento, in modo da evitare che subiscano danni irreversibili, potenzialmente dannosi anche per la sicurezza.
Argos ST ha quindi messo a punto il procedimento di nichelatura chimica Niploy ed Elnip 13, che consente di conferire alle superfici le proprietà di durezza, saldabilità, attrito, sensibilità magnetica e conduttività richieste, ma soprattutto resistenza e uniformità.
“Quando si pensa alla nichelatura, forse non è semplice immaginare le molteplici applicazioni possibili del trattamento – commenta Paolo Grimaldi, AD delle sedi Nickel del gruppo Argos ST -. Per Argos ST uno dei settori d’azione è quello aerospaziale: si tratta di un ambito davvero complesso, che richiede un’attenzione e una cura particolari. Proprio per questo abbiamo studiato e realizzato il processo Niploy ed Elnip 13, per garantire superfici che, trattate, possano avere alti standard di resistenza e uniformità, due proprietà indispensabili per tutelare la sicurezza”.
Contenuti correlati
-
Piano di investimenti da 63 miliardi di euro per Denso in mobilità elettrica
Il presidente e COO di Denso, Shinnosuke Hayashi, nella sua prima apparizione pubblica in Europa alla IAA Mobility di Monaco di Baviera ha annunciato un piano di investimenti in R&S da 63 miliardi di euro nei prossimi...
-
Intelligenza artificiale in controllo qualità alla Open House QFP di settembre
QFP organizza il 28 e 29 settembre una Open house nella sua nuova sede di Este, una due giorni che darà ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano, attraverso demo applicative, le soluzioni per metrologia e controllo...
-
Tiesse Robot, sistemi collaborativi e sicurezza
Plast 2023 è una delle più importanti fiere al mondo per l’industria delle materie plastiche e della gomma ed è un appuntamento immancabile per Tiesse Robot. L’azienda ha messo sotto i riflettori diversi robot di Kawasaki Robotics....
-
Viti a ricircolazione di sfere NSK nelle macchine utensili in EMO 2023
NSK porta in mostra alla prossima EMO (Stand C42, Pad. 7) alcune novità nella propria offerta di viti a ricircolazione di sfere studiate per soddisfare i requisiti di velocità e precisione delle macchine utensili. Fra le viti...
-
Flessibilità e sicurezza nel fine linea
Anche in applicazioni nel fine linea di un impianto di produzione il cobot può giocare un ruolo da protagonista, contribuendo al miglioramento della flessibilità delle lavorazioni, all’aumento della produttività e alla maggiore sicurezza dell’operatore. Vediamo due casi...
-
Sostenibilità e sicurezza nel lavaggio di pezzi in metallo per Argos Minerbio
Nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, il Gruppo Argos ST ha introdotto nel proprio stabilimento di Minerbio una macchina Reys della linea Metal washing machine per il lavaggio manuale di pezzi in metallo, aumentando...
-
Ferroviario in mostra per Expo Ferroviaria 2023 a ottobre in Rho Fiera Milano
Sono aperte le registrazioni per i visitatori di Expo Ferroviaria 2023, esposizione internazionale biennale per le tecnologie, i prodotti e i sistemi ferroviari che si terrà a Rho Fiera Milano dal 3 al 5 ottobre 2023. La...
-
Acciaio per stampi plastica sostenibile voestalpine HPM in PLAST 2023
In occasione di PLAST 2023, il salone Internazionale delle materie plastiche e della gomma in programma dal 5 all’8 settembre a Fiera Milano Rho, voestalpine High Performance Metals Italia sarà presente al Pad. 24, stand A101 per...
-
Sensori Gefran nelle soluzioni Manitou per movimentazione e sollevamento
I sensori Gefran garantiscono i requisiti di sicurezza anche nelle applicazioni più complesse in conformità alle normative per le macchine di movimentazione materiali e sollevamento di persone realizzate da Manitou Italia, azienda parte del Gruppo Manitou. In...
-
Navigazione ANT outdoor per AGV e AMR con BlueBotics
BlueBotics lancia ANT everywhere, estensione dei suoi prodotti di navigazione naturale ANT (Autonomous navigation technology) che amplia la portata delle operazioni di AGV e AMR consentendo loro di operare efficacemente anche all’aperto. L’uso all’aperto ha tradizionalmente rappresentato...