Isole robotizzate Ready to Use per ogni esigenza

Dalla rivista:
RMO – Rivista di Meccanica Oggi

Iron’s Technology, azienda italiana con sede a Cesena, che ha dato avvio alla realizzazione di un progetto di standardizzazione unico nel suo genere, utilizzando i robot Motoman GP di Yaskawa: le isole robotizzate ‘Ready to Use’ capaci di operare in maniera integrata ai principali macchinari CNC per la manipolazione di piccole e medie serie
Elena Castello
Contenuti correlati
-
Tecnologia lineare, Schaeffler acquisisce il Gruppo Ewellix
Schaeffler ha firmato un accordo con una consociata di Triton Fund V per l’acquisizione del Gruppo Ewellix, produttore e fornitore globale di componenti e sistemi di tecnologia lineare, rafforzando la propria posizione nel settore. Ewellix è un...
-
Rettifica, formazione online con United Grinding e Titans of CNC
United Grinding e Titans of CNC, fornitore globale di piattaforme di formazione continua nell’industria manifatturiera, hanno unito nuovamente le forze per vita insieme alla Grinding Academy, che si affianca all’attuale CNC Academy e alla Aerospace Academy di...
-
Lavorazioni additive e ibride, nuova sede Ingersoll Machine Tools per Camozzi negli USA
Si è tenuta negli Stati Uniti lo scorso 21 luglio l’inaugurazione del nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense del Gruppo Camozzi con sede a Rockford, Illinois, specializzata in processi di...
-
Ricerca e automazione in Austria nel nuovo campus ABB in B&R
ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software del gruppo....
-
Edge intelligence in OPC UA, partnership tra Mitsubishi Electric e MYWAI
Mitsubishi Electric ha stretto una partnership con la start-up italiana MYWAI per sviluppare un progetto europeo di standardizzazione delle informazioni che arrivano dal campo basato su OPC UA. Il Progetto Raise (Robot As an Intelligent Service Ecosystem)...
-
Network slicing 5G in smart manufacturing con Comau, TIM ed Ericsson
La rete 5G realizzata da TIM ed Ericsson nella sede di Comau a Torino ha permesso a quest’ultima di sviluppare tre applicazioni di smart manufacturing per dimostrare i vantaggi offerti dalla nuova tecnologia, e in particolare dalla...
-
Il CAM va in meta
La società francese Usirea è specializzata nella produzione, controllo e verifica di particolari aeronautici (ma non solo). L’utilizzo di macchine utensili moderne e software CAM TopSolid di ultima generazione, permettono una maggiore produttività nelle lavorazioni a 5...
-
Nuovo responsabile commerciale per MICROingranaggi
Luca Uberti è il nuovo responsabile commerciale di MICROingranaggi. Grazie alla sua esperienza trentennale ad alto livello nel settore della meccatronica, il manager rappresenta un tassello importante per lo sviluppo strategico dell’azienda e per l’arricchimento del know-how...
-
Robotica verso Industria 5.0, nuovo spazio multifunzionale per Yaskawa Italia
Yaskawa Italia ha inaugurato a maggio 2022 un nuovo spazio multifunzionale presso la propria sede a Orbassano (TO), pensato per ospitare attività formative, dimostrative e convegnistiche, in un ambiente profondamente orientato alla meccatronica. Con una superficie di...
-
Ricerca e robotica per la diagnosi Covid-19
Sviluppato dall’Institute of Bioorganic Chemistry della Polish Academy of Sciences in collaborazione con Mitsubishi Electric, Labomatica e Perlan Technologies, il sistema robotico Agamede è stato progettato per accelerare la diagnosi del virus Sars-CoV 2. Combinando Intelligenza Artificiale...