I trend del settore aeronautico

Dalla rivista:
Progettare

Come cambieranno le tecnologie nel mondo dell’aerospace? Innanzitutto, è necessario partire dai trend che stanno mutando la nostra società. Ambiente, attenzione ai consumi di carburante, rumore, materiali e mobilità del futuro. Un documento completo per conoscere le mosse strategiche dell’industria aeronautica
P. Colombo
Contenuti correlati
-
Istat, produzione industriale marzo 2022
Secondo i dati Istat, a marzo il valore dell’indice destagionalizzato della produzione industriale rimane immutato rispetto a quello di febbraio mentre il primo trimestre dell’anno si conclude con una flessione congiunturale dello 0,9%. In termini tendenziali, al...
-
Additivo Stratasys qualificato per parti d’uso finali in aerospace
Stratasys annuncia la disponibilità al pubblico dei dati di qualificazione del materiale Antero 840CN03 per parti di uso finale fabbricate in modalità additiva per il settore spaziale e aeronautico. I dati provengono dai test condotti in collaborazione...
-
Istat, fatturato dell’industria febbraio 2022
Secondo i dati Istat, a febbraio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,8% in termini congiunturali, con un andamento positivo su entrambi i mercati (+2,5% quello interno e +3,6% quello...
-
Istat, produzione industriale febbraio 2022
Secondo i dati Istat, a febbraio, la produzione industriale torna a crescere in termini congiunturali, recuperando buona parte del calo registrato nei due mesi precedenti. È positivo anche il confronto con il valore di febbraio 2020, mese...
-
Calcolo GPU per simulazioni CFD accelerate con Siemens e Nvidia
Siemens Digital Industries Software dà una spinta alle simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) grazie all’impiego nella soluzione Star-CCM+ della tecnologia GPU di Nvidia tramite la piattaforma Cuda e le librerie accelerate. Parte del portafoglio di software e...
-
Packaging intelligente per il mercato
Golden Packaging vanta una ricca esperienza pluriennale nei servizi per l’industria del gelato, oltre a fornire tutte le tipologie di attrezzature di imballaggio a diverse aziende nel settore delle bevande fredde. La collaborazione con Mitsubishi Electric ha...
-
Supporti anticorrosione nel food and beverage
NSK ha lavorato molto sulla progettazione dei suoi supporti Life-Lube particolarmente in quelle applicazioni alimentari, fra cui le linee di taglio, dove occorre garantire resistenza alla corrosione e alle possibili infiltrazioni di batteri. Vediamo come un grande...
-
Tecnologia nella produzione di pastiglie di detersivo
La produzione di pastiglie di detersivo per lavastoviglie necessita di sistemi veloci e affidabili nella loro ciclicità operativa. I servoazionamenti Wittenstein cyber motor, a tecnologia brushless, sono resistenti alla corrosione, compatti e permettono soluzioni su misura Leggi...
-
Confezionare pasta, tutto automatizzato
Martini Srl ha realizzato un nuovo sistema per il packaging della pasta. Tutte le fasi le fasi del confezionamento sono state automatizzate, comprese la piegatura, la sigillatura e l’etichettatura. Il risultato è stato ottenuto grazie alla particolare...
-
Modularità a partire da un singolo elemento
Oggi i produttori di macchine di confezionamento si trovano ad affrontare importanti sfide: devono reagire rapidamente a condizioni di mercato ed esigenze degli utenti in continua evoluzione. I prodotti AMK Motion, distribuiti in Italia da Servotecnica, creano...