Corso sulla corrosione dell’acciaio inox

Il Centro Inox, Associazione italiana per lo sviluppo degli acciai inossidabili, in collaborazione con PoliLaPP Laboratorio di Corrosione dei Materiali ‘Pietro Pedeferri’ #Politecnico di Milano, dipartimento di chimica, materiali e ingegneria chimica ‘G. Natta’, organizzano il 25-26 novembre e il 2-3 dicembre 2015, la terza edizione del corso di approfondimento sulla corrosione degli acciai inossidabili e delle superleghe. Saranno organizzate anche attività pratiche di laboratorio. Quest’ultimo aspetto è raramente considerato, se non in maniera del tutto slegata dalla parte teorica. Gli organizzatori ritengono che la sinergia contestuale di lezioni teoriche con prove pratiche sia la connotazione più caratteristica di questo evento. I docenti che si avvicenderanno nelle presentazioni derivano la loro consolidata conoscenza delle tematiche non solamente dalla pluriennale carriera accademica, ma anche da lunga esperienza vissuta sul ‘campo’ in numerosi settori applicativi. Verrà consegnata a tutti gli iscritti la documentazione tecnica, oltre all’attestato di frequenza. Sede del corso PoliLaPP – Laboratorio di Corrosione dei Materiali ‘Pietro Pedeferri’ Politecnico di Milano dipartimento di chimica, materiali e ingegneria chimica G. Natta, via Mancinelli 7, Milano. Per maggiori informazioni tel. 02 86450559/69 email eventi@centroinox.it
Contenuti correlati
-
Nuovo modulo e-learning in incollaggio industriale da Henkel
Introdotta a giugno 2021, la piattaforma di e-learning Loctite Xplore si arricchisce nell’offerta formativa con il lancio del nuovo modulo ‘Introduzione all’incollaggio’, come comunicato dalla divisione Adhesive Technologies di Henkel Italia. Loctite Xplore nasce per fornire contenuti...
-
Pressostato Wika Italia di facile installazione
Il pressostato PSD-4, di Wika Italia, rappresenta un ulteriore sviluppo del pressostato PSD-30, il quale è già stato premiato con il premio ‘iF product design award’ per la sua funzionalità. L’elevata accuratezza dello 0,5%, i segnali di...
-
Disponibile il catalogo aggiornato 2023 degli utensili di filettatura Yamawa
L’edizione aggiornata 2023 del catalogo generale di utensili per filettatura interna ed esterna di Yamawa Europe è disponibile sul sito del produttore giapponese, che quest’anno celebra i 100 anni dalla sua fondazione. Yamawa è un marchio distribuito...
-
Novità negli utensili Osawa e Nikko Tools con Sorma a Global Industrie
Sorma partecipa al Global Industrie di Lione, in programma dal 7 al 10 marzo, portando la proposta di utensili dei suoi marchi Osawa e Nikko Tools grazie alla partnership per la distribuzione in Francia con Bema SAS...
-
Indicatori di livello a gomito F.lli Giacomello per spazi angusti
Gli IEG-G1F di F.lli Giacomello sono indicatori di livello elettromagnetici a gomito con uno o due contatti, costruiti per garantire con la massima sicurezza il livello di minimo e massimo dei liquidi nei serbatoi di centraline oleodinamiche...
-
Formazione in progettazione elettrica con corsi SDProget
Puntando molto sulla formazione continua delle competenze e capacità professionali, SDProget Industrial Software offre un’intera gamma di corsi professionali multilivello che consentono di imparare a utilizzare al meglio i suoi software di progettazione elettrica. I corsi base,...
-
Piccoli livelli flessibili F.lli Giacomello per controllo dei liquidi
La linea di piccoli livelli da posizionare nel punto da monitorare di F.lli Giacomello è disponibile in vari materiali, tipologie di montaggio e connessioni, filettate, flangiate e a pressione per consentire ai clienti di trovare il prodotto in...
-
Manifold di valvole SMC progettato per impianti food
Il manifold di valvole a cinque vie JSY5000-H di SMC è progettato per impiego in impianti nel settore alimentare, compresi quelli con macchine in linee di produzione, riempimento e imballaggio. Potendo far fronte a lavaggi regolari grazie...
-
Cuscinetti NSK resistenti alla corrosione per industria alimentare
I cuscinetti della gamma di supporti RHP Silver-Lube di NSK vantano un posto di primo piano nell’offerta dell’azienda per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande. Questi cuscinetti sono dotati di componenti resistenti alla corrosione, fra cui inserti...
-
Elettrovalvola SMC a risparmio energetico per ambienti avversi
SMC lancia l’elettrovalvola serie JSX creata per resistere a condizioni ambientali avverse, come nel caso di applicazioni che richiedano di controllare l’accensione e lo spegnimento di aria, acqua o olio. Offrendo inoltre risparmio energetico. L’elettrovalvola serie JSX...