Affilatura lame per segatrici Alesa con Kollmorgen
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

La soluzione Denta Combi 160 di Alesa per affilatura lame per segatrici circolari nella lavorazione dei metalli impiega servomotori sincroni Kollmorgen. I servomotori AKM Washdown di Kollmorgen garantiscono il posizionamento preciso del disco portamola ad alta frequenza. La soluzione Alesa impiega olio ad alta pressione per il raffreddamento dei denti durante la smussatura, e lo speciale rivestimento della versione Washdown dei servomotori, con strato in resina epossidica a due componenti, protegge le unità in acciaio dagli effetti delle sostanze chimiche aggressive. La superficie estremamente liscia fa inoltre sì che i liquidi scivolino via senza lasciare residui, semplificando le operazioni di pulizia interna dell’impianto.
I servomotori AKM Washdown posizionano tridimensionalmente il disco abrasivo diamantato mediante gruppo multiasse XYZ. Anche il pezzo lavorato viene spostato dente per dente da un motore AKM Washdown sul disco abrasivo, tramite un asse di rotazione, consentendo di completare il pezzo grezzo in pochi minuti. La scelta dei servomotori AKM di Kollmorgen per l’affilatrice Alesa è stata dettata dalla perfetta compatibilità con i servoazionamenti AKD, e grazie alla comunicazione disponibile mediante bus di sistema Ethercat. La semplice configurazione dei componenti consente inoltre di utilizzare i servoazionamenti AKD anche con componenti di altri costruttori, e il sistema di collegamento a cavo singolo ha permesso di risparmiare spazio per realizzare una macchina dalle dimensioni compatte e di ridotto ingombro.
Infine, l’ampia gamma di soluzioni modulari offerta da Kollmorgen, sia in termini di potenza che di opzioni, come il rivestimento Washdown, rappresentano per il costruttore di macchinari speciali un elemento importante, potendo acquistare motori di qualsiasi dimensione da un solo fornitore, con la possibilità di ridimensionarli continuamente.
Contenuti correlati
-
Sistema laser CAM2 in mostra alla A&T di Torino
CAM2 presenta ad A&T 2018, dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto di Torino, una gamma completa di soluzioni hardware e software per automazione robotizzata e metrologia pensate per rispondere alle esigenze specifiche del mondo industriale e...
-
Robot Fanuc a montaggio capovolto
Fanuc completa la serie di robot R-2000 con un modello a sei assi con montaggio capovolto, ideale per ambienti di lavoro a ingombro ridotto che richiedono velocità, agilità e rigidità. La capacità di carico del robot R-2000iC/220U...
-
Testa di smussatura compatta Esab
Esab Welding & Cutting products presenta DMX, testa di smussatura al plasma automatizzata compatta grazie alla tecnologia di azionamento diretto dei motori. L’assenza di riduttori, cinghie, pulegge, finecorsa e cablaggi esposti riduce complessità, peso e dimensioni della...
-
Giunti R+W specifici per macchine utensili
R+W presenta nuovi giunti e soluzioni per macchine utensili, che assicurano massima precisione e dinamica. I giunti a elastomero SP6 sono stati sviluppati per applicazioni ad alta dinamica come gli azionamenti mandrini. L’elastomero introduce un elemento di...
-
Ispezione e analisi pezzi CAM2 a MecSpe 2018
CAM2 porta a MecSpe 2018 a Parma le ultime novità per ispezione manuale e automatizzata e analisi elaborata di pezzi, componenti o gruppi assemblati. Allo stand B70, pad.3, l’azienda mostrerà dal vivo Cobalt Array Imager, scanner senza...
-
Azionamenti Eichenberger Gewinde per guida nastri
Gli azionamenti con viti a sfere rullate a freddo di Eichenberger Gewinde vengono impiegati nei sistemi di guida dei nastri di un importante costruttore. Questi dispositivi impiegano un sistema di controllo elettronico del nastro in movimento con...
-
Taglio laser Salvagnini per grande formato (VIDEO)
Salvagnini amplia la gamma prodotto con il sistema di taglio laser per grandi formati L3-6020, che consente di processare lamiera fino a 6.096 mm per 2.032 mm. La soluzione mantiene le caratteristiche di alta velocità e grande...
-
Servo motori B&R in spazi ridotti e ambienti igienici
B&R estende il portfolio di servo motori con la serie di motori compatti 8WS, per applicazioni ad alta precisione in sincronizzazione e grande accuratezza di posizionamento in spazi molto limitati. I motori brushless nascono in quattro differenti...
-
Unità motore-pompa elettro-idrostatiche Moog ampliate
Moog amplia la gamma delle unità motore-pompa elettro-idrostatiche introducendo la EPU da 80 cc, aumentando le possibili applicazioni. La gamma comprende così le taglie da 19, 32 e 80 cc, offrendo a costruttori di macchine e operatori...
-
Sviluppo collaborativo Kollmorgen web-based
Kollmorgen ha rivisto e ampliato la propria KDN, Kollmorgen developer network, rete di sviluppo collaborativo basata sul web. La nuova versione della piattaforma di sviluppo online offre facile utilizzo su tutti i PC, tablet e smartphone, grazie...
Scopri le novità scelte per te x
-
Sistema laser CAM2 in mostra alla A&T di Torino
CAM2 presenta ad A&T 2018, dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto di Torino, una gamma completa...
-
Robot Fanuc a montaggio capovolto
Fanuc completa la serie di robot R-2000 con un modello a sei assi con montaggio capovolto, ideale...
Mercato Tutti ▶
-
Dieci anni di R+W Italia
R+W Italia ha festeggiato dieci anni dalla sua fondazione. Un traguardo importante, che la...
-
Siemens firma Carta comune sulla cybersecurity
In occasione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Siemens ha firmato una carta comune...
-
Orologeria in mostra al Salone di Ginevra
Si terrà dal 12 al 15 giugno 2018 il Salone EPHJ-EPMT-SMT dedicato alle tecnologie...
Tecnologie Tutti ▶
-
Sensori laser a triangolazione Panasonic compatti
Panasonic presenta i sensori laser all-in-one HLG1 e HG-C, strumenti di misura laser a...
-
Sistema laser CAM2 in mostra alla A&T di Torino
CAM2 presenta ad A&T 2018, dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto di Torino,...
-
Veicoli a guida intelligente Agilox da CLS
CLS ha siglato un accordo di distribuzione esclusiva in Italia degli IGV, veicoli a...